Aggiornamento RSPP DDL Medio Rischio

NESSUN CORSO IN PROGRAMMA QUESTO MESE, VAI AL PROSSIMO
Siamo spiacenti, al momento non abbiamo programmati corsi futuri. Tuttavia, siamo sempre disponibili per fornire ulteriori informazioni o rispondere a qualsiasi domanda che possiate avere. Non esitate a contattarci attraverso i seguenti canali:

CONTENUTI DIDATTICI

1- Presentazione e apertura del corso | 09/05/2024 | 9.00-13.00
Gli obiettivi didattici del modulo
L’approccio alla prevenzione nel D.Lgs.81/08
La filosofia del D.Lgs. 81/08 in riferimento al carattere gestionale-operativo dato dalla legislazione al sistema di prevenzione aziendale
Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
La gerarchia delle fonti giuridiche
Le Direttive Europee
La Costituzione, Codice Civile e Codice Penale
L’evoluzione della normativa sulla sicurezza e igiene del lavoro
Statuto dei lavoratori e normativa sulla assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e malattie professionali.
Il D.Lgs. 81/08: l’organizzazione della prevenzione in azienda, i rischi considerati e le misure preventive esaminati in modo associato alla normativa vigente.
Le norme tecniche UNI, CEI e loro validità.
2- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs 81/08: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali | 16/05/2024 | 9.00-13.00
Il Datore di lavoro, i Dirigenti e i Preposti
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), gli Addetti del SPP
Il Medico Competente (MC)
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST).
Gli Addetti alla prevenzione incendi, evacuazione dei lavoratori e pronto soccorso
I Lavoratori
I Progettisti, i Fabbricanti, i Fornitori e gli Installatori
I lavoratori autonomi
3- Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento e consultazione | 30/05/2024 | 9.00-11.00
Informazione, formazione ed addestramento dei soggetti previsti nel D.Lgs.81/08
La consultazione aziendale della sicurezza
Le relazioni tra i soggetti del sistema prevenzione

Corsi di sicurezza - compila form

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Come sei venuto a conoscenza del corso? *
Data inizio *
Partecipante 1

MODALITA' DI PAGAMENTO

Riceverete conferma sulla partenza del corso entro 4 giorni lavorativi dalla data di inizio.

In tale occasione saranno inviate le coordinate bancarie per effettuare il pagamento anticipato con invio della contabile, condizione necessaria per la partecipazione.

NON incluso: Iva al 22%, materiale di cancelleria finalizzato all’attività didattica e tutto quanto non menzionato ne “Il prezzo include”.

RINUNCIA ALL’ISCRIZIONE: È possibile rinunciare all’iscrizione inviando disdetta scritta all’indirizzo sicurezza@ottimaformazione.it entro e non oltre il 5° giorno lavorativo antecedente la data di partenza del corso. Oltre il termine indicato sarà fatturato l'intero ammontare della quota. In ogni caso è sempre possibile sostituire la persona iscritta dando comunicazione entro il giorno antecedente al corso negli orari di apertura dell’azienda

RINVIO DA PARTE DI OTTIMA FORMAZIONE SRL: Ottima Formazione si riserva il diritto di rinviare o annullare il corso dandone notizia ai partecipanti entro il 3° giorno lavorativo antecedente la data del corso. In tale caso Ottima Formazione srl sarà tenuta a restituire ai partecipanti quanto da questi già versato senza null’altro dovere ad alcun titolo.

Copyright 2023 Ottima Formazione srl - Iscritta al registro di Ravenna
REA: RA-210264 - Capitale sociale:31.500 euro - P.IVA 02532160393 - Privacy Policy - Nomina responsabile del trattamento

cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
MonTueWedThuFriSatSun
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011
MonTueWedThuFriSatSun
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011